Un aggiornamento sull’installazione dell’organo a 4 manuali
Alla fine dell’Aprile 2017, due grandi container partiti da Padova hanno raggiunto la loro destinazione finale: l’Abbazia di Buckfast, nel Devon, Inghilterra. Contenevano le parti del primo dei due organi destinati all’Abbazia. Alla fine di una lunga giornata di lavoro, ognuna delle centinaia di parti era posizionata ordinatamente all’interno della chiesa, pronta per il montaggio dell’organo.


Il giorno successivo, di prima mattina, è iniziata l’installazione dell’organo Quire.
E’ costituito da due corpi contrapposti, racchiusi in casse di rovere massiccio, posizionate dietro gli antichi stalli del coro della chiesa, e da un corpo d’organo Solo, espressivo, collocato nel matroneo.


Con il passare dei giorni, i somieri sono stati posizionati ai vari livelli, le casse dell’organo sono state installate in modo da allinearsi perfettamente all’interno delle arcate della chiesa e sono state montate le canne più grandi di legno e di metallo.



Le facciate dell’organo Quire sono collocate ad ambo i lati, sopra gli stalli del coro.
Sono costituite da tre piccole facciate per lato, ognuna con una canna sfaccettata al centro, un dettaglio che arricchisce e dona eleganza al disegno sobrio e pulito.

